Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-02-2009, 17:24   #9
alfgi72
Ciclide
 
Registrato: Jan 2008
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 1.081
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
Originariamente inviata da Abracadabra
......RIMANDATO....




e pensare che è la prima volta che leggo qualcuno che conclude un discorso con la formula: " scusate se ho detto delle sciocchezze...." e tutti i giorni se ne leggono a vagoni.

complimenti per lo stile, alfgi72

PROMOSSO anche solo per quello
Bhe è vero, immaginavo di dire sciocchezza.
Per Chris, si so bene come funziona un DSB , 12 cm di sabbia viva dove far attecchire e maturare i batteri aerobici ed anaerobici, poche rocce vive (quel tanto da non coprire la superficie della sabbia) , movimento in vasca e sulla superficie della stessa. Non sono entrato in dettaglio ma va bene ?
Io stavo giusto fantasticando circa una variante sull' RDSB (Remote Deep Sand Band) ossia il secchiello di calfo!
Però mi rendo conto che non è fattibile , giustamente, in un filtro esterno, bensì usabile solo in SUMP.
OK
__________________
alfgi72 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08909 seconds with 13 queries