Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-02-2009, 11:33   #8
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho un 30 lt per ora, dico per ora perchè ci sono dentro due rossi!

Comunque il filtro l'ho fatto con un recipiente per alimenti da 3,5 lt riempito con un litro di Siporax preceduto da uno spesso strato di spugna grossa e uno di lana.
La pompa è una 440 lt/h ma la portata finale si attesta sui 1500 lt/h.

L'ho lasciato maturare un mese in parallelo al vecchio filtro interno, ciononostante ho avuto un altro picco di no2.
Ora è maturo da più di un mese e funziona a meraviglia, no2 sempre a 0 e non so se sia per le piante o per i batteri ma anche i no3 stanno scendendo, dai 25 iniziali ora sto misurando meno di 10 e faccio cambi per 5 lt a settimana, a volte salto il cambio.

Secondo me vale la pena costruire il filtro solo se vuoi fare qualcosa di particolare altrimenti conviene comperarne uno: il rischi di trovarsi la vasca svuotata sul pavimento è sempre in agguato!
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12473 seconds with 13 queries