Discussione: Ciano e fruttosio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-02-2009, 01:30   #243
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Rama, la discussione , sta andando troppo fuori argomento, in alcuni punti puoi aver ragione , anche se per me sei esagerato, te la stai prendendo troppo, l'atteggiamento è eccessivo .. tocco solo il punto dove citi enrichetto per una questione di rispetto, se mi concedi il fuori argomento:
Quote:
Enrichetto di mettere un potente ossidante in vasca per combattere No3 e Po4...!!! Ora mi chiedo: o sei così avanti che hai scoperto gli stati ossidativi successivi di No3 e Po4 ( No4 e Po5???), o combatti con le tue stesse logiche...
Cerca perlomeno di fare la pace col cervello, sostieni logiche che sono in palese contrasto tra di loro...
l'ossidante non è per combattere i nutrienti, ma i ciano. nel primo articolo che ho postato si parla di permanganato di potassio un potentissimo ossidante, l'acqua ossigenata viene suggerita spesso in questo forum per risolvere il problema alghe ... http://www.google.it/custom?domains=...hl=it&sa=Cerca ... certo si può discuterne l'utilizzo , ma imputare a me l'errore nel farlo , mi sembra esagerato ... se vuoi parlare con me di chimica può farmi solo piacere , fin dove posso e se la discussione può servire solo a chiarire semplici concetti le altre argomentazioni sono semplicemente giudizi poco inerenti alla discussione
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10371 seconds with 13 queries