Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-02-2009, 16:35   #3
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

allora le pompe di movimento genralmente si mettono una all'estrema sx
e l'altra all'estrema destra del vetro posteriore puntate verso il centro
del vetro anteriore e ad una profondità di circa 5cm im modo tale da ottenere una buona increspatura della superficie.......

le K2 hanno un getto largo e delicato quindi dovresti avere una buona ma non sostenuta corrente/movimento in tutta la vasca.....

la patina oleosa che ti si forma è perchè la vasca non è del tutto matura
ma non è che sia un problema vedrai che sparisce da sola...(nel mio
ci sono voluti circa sei mesi) se non ti piace puoi fare così (se hai un filtro a zainetto) lo carichi di lana di perlon e nel giro di 1/2 ore non la vedi più.....unica menata è che la lana devi cambiarla una volta ogni due giorni se no rischi che diventa un biologico........per vedere se si forma ancora ogni tanto.....fermi i filtro e vedi se dopo (generalente tre/quattro giorni) ti si riforma la patina......spero di essere stato chiaro
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09695 seconds with 13 queries