Sì, anch'io da un paio di mesi a questa parte sto cercando di spostare l'attenzione più sulle piante che sulle "maledette".
Questo però mi ha portato anche a fare delle scelte difficili: Esempio la vallisneria spiralis nel mio acquario non si è mai trovata bene ( non cresceva più di 10 cm ) e con l'inizio dell'infestazione di BBA è stata tra le più colpite, a malincuore ho deciso allora di eliminarla.
Leggendo il post di Balocco ( che con il suo splendido acquario mi ricorda sempre che io sono la pecora nera dei bergamaschi :) ) mi sembra di capire che lasci aperte due strade da percorrere quasi diametralmente opposte : una più High-tech ( magari aumentando anche il parco luci )e l'altra Low-Tech (puntare su piante meno esigenti...ecc..), ma in tutti e due i casi il comune denominatore è capire come stanno le piante.
Ti consiglio per questo di postare nuove foto che aiutino, gli esperti, a capire se ci sono carenze e una panoramica dell'acquario ad oggi.
Domanda banale di fine post : le lampade le hai già cambiate da gennaio 2008 ad oggi ?
|