|
dunque la forma cubica(che è la migliore per quanto riguarda la compattezza e quindi l'ingombro) è allo stesso tempo a mio avviso la peggiore per quanto riguarda lo spazio utile per i pesci. un pesce mediamente si sposterà in traiettorie rettilinee e un lato un pò più lungo per farsi una nuotatina un pò più consistente non farebbe schifo e anche per quanto riguarda la distanza lineare fra 2 individui che si sopportano poco, sicuramente la soluzione del cubo e quella che permette di mantenere meno distanza.
Fatte queste considerazioni (puoi prendermi per matto ma l'idea di fondo è che se erano 30 litri ma chesso 60x25x20(h) potevi farci una vasca per anabatidi e pangio che non era mica male!!). Ma tanto vasche cosi non le fanno quasi mai perchè ovviamente sono ingombranti a parità di litraggio, senza contare poi che il litraggio non è l'unico parametro..
Comunque a questo punto direi che l'opzione migliore è il plantaquario con caridinie. in assoluto.
come seconda scelta un betta alla fine ci sta.
Altre cose non le metterei, se vuoi proprio vedere un pò più di movimento e un pesce solo non ti basta, potresti tentare con le microrasbore più piccole, quindi boraras brigittae o maculata, già la galaxy io non la metterei.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
|