Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-02-2009, 19:09   #2
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque due obiezioni(spero utili e costruttive)

L' autoregolazione del riscaldamento a pannelli solari come avverrà?sei sicuro di riuscire a mantenere la temperatura costante ed alta anche di notte d'inverno?

Non so se la scelta dell'otrac sia del tutto compatibile con la volontà di un low tech con meno costi e manutenzione: la capacità filtrante biologica di un filtro diminuisce a livelli di acidità estrema, quindi in realtà tieni conto che la superficie filtrante biologica delle due va aumentata(anche se in effetti tu vuoi solo abbassare la corrente di filtrazione mentre non si è parlato di superficie)
Insomma si può fare una gestione low tech anche non otrac, e il fondo denitrificante si può comunque ottenere in condizioni di acidità non estreme in vasca(mi pare). Questo certo non ti vieta di cimentarti nell'otrac puro se vuoi

I miei consigli di massima per una gestione low tech:
- Sviluppo esagerato delle classiche piante ad assorbimento rapido come ceratophillum demersum,Hidrocotile, lemna minor, salvinia e le varie galleggianti.
- Vasca chiusa per limitare i consumi termici
- Fondo alto( e quindi di granulometria non troppo piccola vedi sabbia)
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09345 seconds with 13 queries