|
Io credo che tutti dopo un annetto abbiamo spugne nelle zone oscure della rocciata, per questo dopo la prima maturazione (quella del primo mese) ce ne e' un'altra piu' lenta dovuta proprio alla crescita delle spugne e della microfauna sulle rocce (e nella sabbia per il DSB).
Sono incompatibili con gli schiumatoi solo se sovradimensionati.
Certo avere spazio se davvero la zona criptica permettesse di eliminare lo schiumatoio sarebbe un bel risparimo di energia e di rumore.
Il punto interessante sarebbe individuare il litraggio della vasca criptica rispetto alla principale ed il carico organico supportabile. (nell'esempio sempbra circa 1/3 della vasca, ma che animali e quanti pesci ha il tipo?)
Per esempio, il volume necessario sarebbe compatibile con una area di una sump? O sarebbe sempre troppo grossa?
|