mi spieghi una cosa geppy? perchè TUTTE le cose che dico io non sono MAI giuste (per te si intende)?
azz.. per fortuna che non siamo marito e moglie se no volerebbero piatti
qui dici in risposta a quanto ho detto:
|
Quote:
|
Il prodotto regolabile non fa altro che delegare all' acquirente tale scelta (ed ovviamente è rivolto ad un pubblico più smaliziato).
--------
No, non è così. Poichè ci sono molte variabili che condizionano il funzionamento dello schiumatoio e la sua resa, maggiori sono le possibilità di regolazione e maggiori sono le possibilità di ottimizzare il funzionamento dello schiumatoio (quindi il suo rendimento in funzione della vasca).
|
e poi di seguito al "No, non è così" dici esattamente quello che ho detto io con altre parole......
di fatto un prodotto lo si fa regolabile perchè si vuole lasciare la possibilità all' acquirente di settarlo a seconda delle proprie esigenze E preferenze... altrimenti si fanno degli aggeggi fissi che se si è fortunati corrispondono alle nostre aspettative. questi sono i fatti.
non esistendo poi dati che affermino scientificamente se sia preferibile una schiumazione bagnata o secca, per ora, sono solo preferenze personali, ognuna con pro e contro.
io non difendo nè quella bagnata nè quella secca, dico che è meglio lasciar decidere a chi compra.
|
Quote:
|
Assolutamente no! Non è affatto vero!
Se Deltec, Bubble King, Sander (i professionali), AquaMedic (i vecchi e grossi), e TUTTI i professionali VERI schiumano denso se tarati in modo corretto, ritengo che la schiumazione cosiddetta "bagnata" sia una invenzione recente ed, in fin dei conti, una sciocchezza.
|
quindi stai dicendo che gli H&S sono delle ciofeche in contraddizione con quello che dici di solito?
la taratura in "modo corretto" evidentemente è corretta per te! ci sono migliaia di altre persone che sostengono il contrario. Qui sul forum ho letto che anche Rovero (mi perdoni se lo cito) preferisce una schiumazione bagnata... e non mi sembra proprio l' ultimo arrivato...............
scusa eh... ma dato che te ne intendi ti faccio un paragone sulla riproduzione del suono: è come dire che sia meglio in senso assoluto il suono delle valvole rispetto ai mosfet... oppure di un diffusore a tromba rispetto a un tranamission line..... sono preferenze personali anche queste, non avvallate da nessuna teoria scientifica.