|
Quote:
|
Il punto che mi preme sottolineare è che spesso il neofita scrive frasi del tipo " ho un 100 litri, cosa ci posso mettere?" intendendo "ditemi TUTTO quello che ci posso mettere che ci stia al pelo" e poi prosegue scrivendo "Posso aggiungere ancora qualche specie... la vasca è così vuota!!!"
|
C'è neofita e neofita, come ben sappiamo, però l'acquariofilia "consapevole" spesso si raggiunge per gradi, è ovvio che il neofita deve avere interesse e disponibilità ad approfondire...come sempre dipende dalle persone, c'è chi le cose le fa tanto per fare e chi invece le fa perchè ha interesse a farle nel migliore dei modi.
Il fatto di essere sensibili alle esigenze dei pesci in quanto esseri viventi è una cosa che spesso si deve acquisire, vuoi per ignoranza, vuoi per abitudini sociali (siamo abituati a mettere il cappotto al pechinese, ma a non considerare alla stessa stregua i pesci rossi).
|
Quote:
|
In qualche caso ho consigliato di acquistare uno schermo piatto, appenderlo alla parete e far girare di continuo uno screensaver/acquario con dentro 10.000 pesci.
In un 100 litri netti si scrive solitamente che una coppia di scalari "ci sta al pelo"... io al momento ne ho una coppia in 300 litri ed osservo comportamenti articolati che in un 100 litri mi sognerei... QUESTO ritengo sia il punto centrale.
|
Questo è il salto di qualità che fa la differenza fra il possessore di un acquario e l'acquariofilo, c'è chi acquariofilo ci nasce (io no, per esempio) e chi lo diventa perchè magari qualcuno gli ha messo la pulce nell'orecchio, e in questo senso siti divulgativi come AP sono utilissimi