Ciao a tutti, dopo anni di acquariofilia dolce mi sono deciso a fare il grande passo verso il marino.
Mi sono documentato ma ancora ho tanti dubbi, comunque ora vi racconto cosa vorrei fare.
Acquario autocostruito da 180 l lordi, 150 l netti, vetri spess. 10 mm dim. 60x50x70 cm, filtro interno con schiumatoio autocostruito ( poi metterò qualche foto per avere qualche consiglio), inserimento di 15 kg di rocce in parte morte ed in parte calcaree, e tra un paio di giorni inserirò le rocce vive.
Quello che vorrei allevare, vista la mia inesperienza e le spese iniziali che comporta il marino, è un heteractis magnifica e due anphiprion ocellaris, due gamberi e qualche paguro e niente altro.
La gestione dell'acquario sarà, se riesco, impostata come un Berlinese, ma vi chiederò tanto visto che non sono del tutto convinto della scelta.
Comunque approfitto subito di voi tutti per farvi la prima domanda, ho letto commenti discordanti sulla presenza in acquario degli anemoni ma a me interesserebbe tanto vedere dal vivo la simbiosi con i pagliaccio e quindi vi chiedo pro e contro, e soprattutto se la H. magnifica è adatta ad una vasca di un principiante, cosa gli necessita e se ne esistono altri tipi più resistenti.
Per ora ringrazio tutti per l'attenzione e tra qualche giorno spero di inviare qualche foto per farvi capire meglio cosa sto combinando.
|