Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-02-2009, 02:21   #59
FABIETTO1981
Pesce rosso
 
L'avatar di FABIETTO1981
 
Registrato: Nov 2006
Città: Torre del greco
Età : 44
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite Skype a FABIETTO1981

Annunci Mercatino: 0
Ciao, uso il pratiko 200 da circa due anni e mezzo. Cominciamo con l'ultima domanda. Lacqua entra dal tubo d'aspirazione scende attraverso il tubo e si divide frà le spugne "quando alzi il contenitore delle spugne noterai che ha due zone aperte una sopra e l'altra sotto" quelle aperture servono per far scivolare l'acqua in modo uniforme sulle spugne, poi l'acqua segue i vari cestelli, io uso dal basso verso l'alto 2 cestelli di cannolicchi in siporax e il terzo con il lapillo "con il pratiko mi sono trovato egrgiamente" in tutto questo tempo l'ho pulito 6 volte e 2 di queste perchè si era bloccata la girante le altre 4 perchè era calata la portata drasticamente e ho sciacquato solo le prime due spugne senza toccare nient altro, "fidati che il filtro meno lo tocchi e meglio" infatti se ho bisogno di usare qualche resina "anti fosfati nitrati torba carbone ecc." ho comprato un piccolo filtro esterno pagato 15€ e lo attivo quando serve.
Riguardo a dove mettere il carbone visto che sei conviinto di tenerlo "io faccio parte del no carbon "in modo permanente ti consiglio sempre di metterlo in cima perche al massimo ogni 15/20 giorni lo dovrai cambiare quindi ti risparmi lavora e fai meno danni al filtro "anche perche il pratiko non è così pratico"
Spero che di esserti stato utile Ciaoo
FABIETTO1981 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10787 seconds with 13 queries