Rieccomi dopo giorni di distanza a riesumare di nuovo il topic. Allora per il carbone ho deciso di tenerlo, a mio MODESTO E PERSONALISSIMO avviso è assolutamente utile (con buona pace di chi non condivide... quindi senza tornare sulla diatriba carbone si-carbone no..che farà irritare giustamente i moderatori).
Il problema continua ad essere DOVE collocarlo, in quale cestello, se basso, centrale o alto.
Ho visto che molti lo tengono in alto solamente perchè poi è piu facile cambiarlo senza toccare i cannolicchi. Tuttavia questa motivazione NON è sensata... i cannolicchi si possono spostare senza problemi in un secchio... sti batteri non sono poi così delicati come si crede...
Il punto è invece che il carbone va messo DOPO e non prima del filtraggio biologico (come giustamente suggeriva aleku). Pertanto si tratta di capire quale è il flusso dell'acqua all'interno del PRATIKO 200 ASKOLL (domanda che avevo già fatto ma mi era stato risposto che facevo domande che "spaccavano il capello"

). Qualcuno è in grado di darmi questa informazione? Io nelle istruzioni non la trovo, in internet nemmeno, sembra un segreto di stato.
Probabilmente non succede nulla se lo metto sopra al centro o sotto...ma preferirei fare le cose per bene...