Discussione: vetro fondo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-02-2009, 22:35   #11
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
meglio mettere il vetro di fondo all'interno e i 4 vetri incollati attorno.
1° il silicone lavora meglio in trazione che di taglio, praticamente la sua resa aumenta di molto lavorando in trazione.(per far rendere meglio l'idea se lo tiri si allunga ma se solleciti al taglio o torsione si strappa)
2° eviti di caricare il peso dei 4 vetri laterali sui bordi del vetro di fondo, questo aiuta per 2 motivi; uno è che carichi un peso inferiore proprio al vetro di fondo perché cosi facendo avrebbe da sopportare solo il peso dell'acqua e delle rocce, e 2 che ovviamente il vetro nelle sue estremità è più fragile quindi caricando il peso delle lastre sui lati c'è più probabilità che si scheggi.
comunque questo è riferito a vasche grandi ma per vaschettine piccoline non credo succeda niente.
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10377 seconds with 13 queries