Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-02-2009, 20:00   #1
maci
Ciclide
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 1.033
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a maci

Annunci Mercatino: 0
Non capisco questo ph...

Dopo qualche anno di cessata attività acquariofila mi è tornata la voglia di allestire di nuovo una piccola vasca di 50 litri, che oggi è attiva da una settimana. Ho utilizzato per metà acqua d'osmosi e per metà acqua del mio rubinetto che ha ph 7,5: un paio di giorni dopo l'allestimento ho testato i valori (no2 e no3 pari a zero, gh 5 kh 6) e mi sono meravigliato che il ph, che mi sarei aspettato attorno ad un valore neutro, fosse salito ad 8. Ho pensato che in una vasca appena allestita valori instabili fossero normali, ma ho pure avuto il dubbio che qualche sostanza fortemente basica avesse contaminato l'acqua. Ma tutta l'attrezzatura (già usata per i precedenti allestimenti) è stata meticolosamente sciacquata e risciacquata, e così la ghiaia del fondo, e anche il legno che ho inserito è stato fatto bollire per scrupolo prima di metterlo in vasca. Ho inserito comunque delle piante e anche attivato un impianto di co2 artigianale a lievito, che è riuscito ad abbassare il ph a 7,5, valore più che accettabile, ma comunque elevato rispetto a quello che mi aspettavo, visto che seguendo lo stesso procedimento nei miei vecchi acquari ero sempre riuscito a ottenere un valore del ph tendente all'acidità fin da subito. Ora temo che se dovessi sospendere la somministrazione di co2 il ph tornerebbe ad alzarsi. Tutto ciò che posso fare è aspettare qualche altro giorno e sperare che si assesti con la maturazione del filtro, ma vorrei capire cosa può avere portato il ph ad un valore per me inspiegabile. Per questo chiedo a voi.
__________________
maci non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13735 seconds with 15 queries