Discussione: NO3 e acqua d'osmosi.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-02-2009, 19:17   #7
prometeo
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2002
Città: Roma (Boccea/Battistini)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 50
Messaggi: 862
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a prometeo

Annunci Mercatino: 0
ma no, 2,5 mg/l sono pochi comunque, sarebbe stato molto peggio se avessi avuto i fosfati! E' comunque strano e i litri di funzionamento sono troppo pochi, in pratica secondo me c'è un problema proprio nell'impianto.

Quindi andrei avanti così, calcolando comunque di avere questo valore nell'acqua in ingresso...compresa quella dei rabbocchi.
Poi prima o poi ti compri un impianto nuovo...non vedo altra soluzione.
__________________
Raffaele Galano (Prometeo) - Acquariofilia? Acquariando BLOG di acquari e natura!
prometeo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09333 seconds with 13 queries