Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-02-2009, 15:30   #1
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Organizzare SUMP (ex ricambio acqua continuo e automatico..)

Ciao a tutti.
Premetto che non ho un acquario marino e sono un neofita. Ho un dolce ma vorrei, quando avrò disposnibilità economica, acquistare una vasca artigialanale aperta da 4000 litri da adibire a marino. Sto dunque studiando la fattibilità della cosa e cercando di documentarmi sul marino. Un problema che sto riscontrando, e a cui fatico a trovare una risposta, riguarda i cambi d'acqua. Questi costituisono per me un vero stress, infatti già nel mio 150 litri dolce detesto dover ogni settimana dover fare cambi..e quindi mi domando cosa succederà con 500 litri...ed ho immaginato che ogni domenica avrei dovuto chiamare i pompieri o i sommozzatori Ho allora cercato un po di capire come fare, e tra le varie cose ho letto un articolo per il ricambio automatico (e volendo continuo) di acqua in acquari, che si basa su una vasca con 2 fori ulteriori, uno per l'entrata di acqua (tramite pompa con elettrovalvola collegata ad impianto osmotico) e uno per l'uscita tramite "troppo pieno" (che collegherei direttamente allo scarico di casa). Il problema però, se non ho capito male, è che cio si può fare solo per acqua dolce? Perchè l'acqwua marina deve essere preparata aggiungendo dei sali...giusto? Se è cosi sono da punto a capo, e torno a chiedermi come risolvere il problema dei cambi d'acqua. Ho letto anche che per il marino, se ci sono molte pietre e coralli, i cambi possono essere ridotti, o si può mettere un sump potente con filtro denitratore etc...
Chiedo a voi come conviene agire per evitare di fare sotto e sopra con taniche d'acqua, sifonature, sforzi alla schiena e tutto quanto ne consegue. Considerando che l'acquario che ho in mente è un circa 500 litri lordi, con invertebrati e rocce e coralli si... ma anche vari pesci.
Perdonate se avrò detto qualche bestemmia (da neofita) e attendo suggerimenti. Grazie
leonsai non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17540 seconds with 15 queries