Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-02-2009, 13:50   #3
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Cittā: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Etā : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Per natura i rossi tendono a cercare il cibo sul fondo (come le carpe). Il mangime galleggiante (pensato prevalentemente per i laghetti) serve, appunto, a rimanere visibile (sia ai pesci che a chi li alimenta). Non affondando si riduce il rischio di somministrare cibo in eccesso che potrebbe inquinare l'acqua. Eventuali controindicazioni sono date dal fatto che, nutrendosi in superficie, il pesce potrebbe ingurgitare anche aria, con conseguenti problemi di digestione (č un rischio che riguarda prevalentemente le varietā eteromorfe, in natura i rossi si cibano spesso e volentieri anche di insetti vivi e morti che galleggiano sul pelo dell'acqua).
ilVanni non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11911 seconds with 13 queries