Cartiz, nei nostri acquari, si usano per la fertilizzaizone metalli chelati per un motivo molto semplice;
il ferro ad esempio potrebbe essere usato in vasca sottoforma di solfato ferroso (molto solubile), che però in acqua, verrebbe molto velocemente trasformato (ossidato), in ferro trivalente, non assimilabile dalle piante.
"chelare" il ferro, significa perciò evitare che "sia libero" di circolare in vasca potendosi legare come vuole con ad esempio ioni OH-.
per quanto riguarda il ferro poi, i chelanti utilizzati, sono più o meno gli stessi che le piante hanno per poter "elaborare" appunto il ferro chelato stesso (ferro chelato riduttasi).
Per quanto concerne i metalli dannosi che vengono trattati con biocondizionatore, sì, vengono resi innocui ma finiscono comunque sul fondo della vasca.
Per questo motivo si consiglia, una volta trattata l'acqua in tanica, di lasciarla decantare e di non utilizzare "il fondo" della tanica stessa.
ciao,
perry
|