Ciao a tutti, vorrei un consiglio per il mio Cory aeneus:
l’eltro ieri mi sono accorta che ha la pinna dorsale molto ridotta, smangiucchiata e tenuta piegata contro il dorso, e una specie di macchia bianca alla base, non in rilievo, sembra piuttosto leggermente incavata (ma forse è un’impressione);
il comportamento è normale: quando gli somministro il cibo (1/4 + ¼ di compressa tetra wafer mix) mangia normalmente, gironzolando per l’acquario e rovistando sul fondo. L’altro cory (li ho comprati insieme a giugno dell’anno scorso) sta benissimo.
Ho anche appena notato che i pesci “cuccioli” che ho nella vasca (assieme ad 1 femmina adulta di Guppy selvatico ho 4 piccoli Guppy di poco più di 1 cm e 2 piccoli di portaspada di ca 1,5 cm) vanno continuamente a mangiucchiargli proprio la pinna mal ridotta; li ho visti accanirsi sul cory malato, e qualche volta anche su quello sano. Al momento ho isolato i “piccoli bastardi”-04 nella nursery.
Vi chiedo:
1) è possibile che i morsi siano la causa dei sintomi che vi ho descritto o piuttosto la parte malata ha un aspetto o un odore che li attira? (mi sembra di dire cavolate, ma non so spiegarmi il perché di un tale comportamento su pinne che non sono né lunghe né appariscenti!!)
2) oppure secondo voi potrebbe essere la corrosione delle pinne la causa dei sintomi descritti? A me la parte bianca non sembra “cotonosa”, insomma, con il classico aspetto da affezione fungina, ma magari mi sbaglio.
Al momento purtroppo non ho modo di inserire una foto del malaticcio….
Per quanto riguarda l’acqua dell’acquario, ho da poco comprato i test della tetra, e ho scoperto con mio sommo rammarico che l’acqua del mio rubinetto, che usavo per i cambi, aveva una concentrazione di nitrati di 25 mg/l !!!! quindi ho iniziato la scorsa settimana a cambiare un po’ per volta l’acqua dell’acquario con 2/3 di acqua demineralizzata e 1/3 di acqua di rubinetto. Attualmente i miei valori sono:
Gh 16
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)
KH 12
pH 8
NO2 assenti
NO3 circa 25 mg/l , forse un po’ di più
L’acquario è un 35 litri (vedi profilo)
So che devo abbassare i livelli, ma sto cercando di non fare cambi con sola acqua demineralizzata, affinché il cambiamento sia graduale…faccio bene?
Comunque i due cory sono con me da 6 mesi, e non avevano mai mostrato segni particolari prima d’ora, anche usando la sola acqua di rubinetto per i cambi.
Scusate la prolissità, spero possiate aiutarmi..