Refugium.
Alghe a profusione (io ho 4-5 caulerpa varie e altre due alghe che non so cosa sono ma sono carine..)
fondo alto.. almeno 12 cm.. (io lo ho in 4 grammature distinte e con uno strato di aragonite che fa molto chic ma pare pure utile.. lo strato sopra a tutto è in ... polvere.. non è sugar size.. è proprio farina.. ma vedo che è adorato da tutti quei vermetti che scavano nella sabbia per fare le case..)
Ospiti.. nessuno.. ovvero.. solo quelli che ci nascono dentro.. avevo provato a tenere paguri.. pesciolini.. etc.. ma a differenza di quello che pensavo.. vista la crescita algale.. hanno poco spazio abitabile e si suicidano..
DSB.
non so
Movimento.
le pompe le puoi mettere nel refugium e forando il separè fai pescare e buttare l'acqua nella vasca principale.. mi raccomando.. pesca e butta dalla vasca.. sennò prosciughi il refugium .. e non è carino.. certo che non è facile facile da realizzare ma almeno hai tutto nascosto dietro.. due pompe potrebbero essere sufficienti vista la vasca (+ il ritorno da refugium) per le pompe.. volendole piccole e poco ingombranti e con variazione di portata.. io metterei le aquabee elettroniche.. due da 2 mila.. o da 3 mila.. a seconda.. forse meglio 2 da 3 mila.. tanto cambia poco come spesa.. (costano sempre molto..)
Illuminazione
1 HQI con 1 PL55 blu davanti..
1 PL55 10K nel refugium..
1 timer con 1 relais esterno.. così quando si spegne una si accende l'altra ...