Scusa ma la tua suddivisione in maschi e femmine 2 + 2 non ha nessun senso. meno ancora ha senso definire il 3 maschio "incomodo".
I multifasciatus formano colonie miste con maschi in prevalenza sulle femmine.
I maschi poi si dividono in alfa, beta e gamma a seconda della dominanza.
Il più forte stà vicino alla colonia e gli altri due man mano più lontani dalla colonia ma comunque a difesa della stessa.
I maschi sono molto più grandi delle femmine per riconoscerli (da adulti).
Il fatto che si siano sparpagliati non è molto normale...di solito tendono a stare insieme. Forse è solo un problema di ambientamento.....
Inoltre è molto impropabile che un maschio inviti un altro maschio a entrare nella conchiglia....di solito i maschi nelle conhiglie non ci vanno mai (se non molto spaventati) ma se come mi auguro hai messo anche rocce di solito preferiscono nascondersi nelle rocce...
ciao
|