Discussione: Valori calcio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2009, 14:51   #7
PaoloREEF
Bannato
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
se dopo 9 mesi di maturazione hai ancora dei problemi di nitrati, secondo me è il caso di guardare bene cosa può essere successo. occorre però una descrizione dettagliata dell'allestimento e di ciò che hai fatto in questo periodo.

Riguardo ai nitrati la colpa è mia, per problemi vari non ho effettuato i dovuti cambi!
Le rocce sono ottime!




per il calcio occorre sapere che sale hai usato,

Il sale "TROPIC MARIN"

se nel frattempo hai reintegrato e che valore di salinità hai (rifrattometro).

La salinità è giusta non ho il rifrattometro ma un mio amico ha controllato il valore con il suo rifrattometro ed è circa 1023

calcio liquido della redsea non lo conosco. di solito sono più efficaci quelli in polvere, a prescindere dalla marca. però non mi sembra il momento di occuparsi del calcio, visto il valore che hai (il test è fresco? e di che marca?)

Il test Salifert ed è fresco.

per mantenere kh/ca/mg si usa l'a+b della kent o simili. se i valori non sono equilibrati tra loro e occorre alzarne qualcuno, nello specifico, ci sono i buffer apposta.
Quindi non si può alzare un singolo valore con il calcio liquido o in polvere!

Bisogna usare per forza il buffer???

Questo è il mio dilemma! :(

Ciao
PaoloREEF non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09037 seconds with 13 queries