Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-01-2009, 20:25   #23
Terrorblade90
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 (un terracquario e due vasche)
Età : 34
Messaggi: 1.544
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perché i tanto decantati ramirezi sono in realtà molto delicati, almeno il ceppo che viene allevato in Asia e si trova in negozio lo è, azzarderei quasi quanto i Discus. Inoltre, poiché diversi Ciclidi nani sudamericani resistenti come i cacatuoides e gli agassizi raggiungono nei maschi una taglia fino a 10 cm. (mi è capitato di vederne) e nelle femmine intorno ai 6-7, e vivono in harem, con un maschio e minimo un paio di femmine, meglio tre o quattro, ci vogliono dei discreti territori per femmina, sennò sono mazzate... e in 60 litri non ce la fai a farli entrare! Certo, non è tanto un discorso di litri ma di superficie di fondo della vasca, ma per gli acquari di costruzione industriali si parla di almeno 100 litri lo stesso (80x30, se non mi sbaglio).
Inoltre, gli Apistogramma più piccoli come gli inca sono troppo delicati per un principiante
__________________
Non esistono pesci pulitori: www.planetcatfish.com

"Tutti devono morire, ma alcuni non vivono davvero"-Braveheart
Terrorblade90 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10720 seconds with 13 queries