Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-01-2009, 11:43   #27
Sebright
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Città: Milano
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: circa 80
Età : 41
Messaggi: 1.129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Sebright

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da demoneblu
Caro Mario86,
la sterilità causata da decadenza genetica non mi sembra un ipotesi cosi' azzardata, a me è capitato recentemente intorno alla f8 , in concomitanza con la nascità in effetti di diversi soggetti albini.
Forse i soggetti non sono sterili in senso "fisico" ma magari l'impulso alla riproduzione è venuto meno, non so cosa dirti.

Caro Sebright, intendevo proprio dire che i soggetti malati in quanto malati perdono l'interesse alla riproduzione non chela malattia renda sterili !

Ricordo poi a tutti gli acquariofili quanto l'acquariofilia non sia una scienza esatta e che tante nozioni di basi seppur utili non possono sostituire l'osservazione diretta.

Io porto solo la mia testimonianza, prendetela per quello che è.
Figurati Demoneblu.Siam quì apposta x poter discutere e riportare le nostre esperienze
Ti dirò,non solo nell'acquariologia,ma in tutti gli ambiti del regno animale,non vi sono regole ferree che vanno seguite.Vi sono però alcuni punti cardine che difficilmente possono essere confutati.
Molte volte nascono dei "miti" assurdi che è bene sfatare o quantomeno chiarire.
E' bene dunque poter dire ciascuno la propria idea e posizione im merito,e sopratutto far ciò che è più semplice,ovvero riportare nostre esperienze dirette
Importante però è creare informazione e non disinformazione.
Sebright non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11454 seconds with 13 queries