Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-01-2009, 21:59   #43
marcolinodj
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Terralba
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm
Quote:
gli ancistrus vivono tranquillamente con valori di platty e guppy,, .. stesso discorso per cory aneus o paleatus
passi per i cory aneus e paleatus, quelli possono andare...l'ancistrus invece lo eviterei
Quote:
piuttosto starei attento ai synodontis che possono divenire mangiatori di piccoli avanotti
questo è vero, qualche avanotto di sicuro se lo pappano, ma di norma se alimentati bene sono piuttosto discreti
ma......sarei d'accordo sul fatto che gli ancistrus prelevati in natura non possono stare su questi valori, ma parliamo rigorosamente di pesci indigeni..
Diversa la situazione per i pesci allevati..
Anche gli ancistrus come tante altre specie, il più delle volte(per non dire SEMPRe) sono allevati e fatti crescere di generazione in generazione in valori dell'acqua completamente differenti da quelli naturali, in questo modo non pensi che si siano adattati a valori d'acqua diversi???
Ecco spiegato il motivo per cui tante persone attuano la convivenza citata con platty e guppy con successo,,e senza una minima sofferenza per i pesci,,, anzi..
marcolinodj non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08918 seconds with 13 queries