Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-01-2009, 23:13   #2
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Mat le Verseaur (che strano nome! )....
Il mondo dei ciprinodontidi è vastissimo!... come forse già sai, la prima grande scelta da affrontare è : killi annuali o killi non annuali?..... Come penso, anche perchè hai a disposizione una vasca piantumata con fondo e ancistrus, la tua scelta può dirigersi verso i killi non annuali...e anche qui si spazia tantissimo....
Qualche primo orientamento: 1) aumentare la vegetazione 2) aggiungere qualche mop di lana acrilica (dove i pesci si nasconderanno e deporranno le uova) 3)preparsi con cibo surgelato... 4)aggiungerei forse un legno in più e terrei un fondo più scuro, dove risalteranno maggiormente anche i colori dei pesci.... magari scurendolo con un bel tappeto di foglie di quercia, apprezzate anche dagli ancistrus...

...la vasca con killi è sempre anche vasca di riproduzione, anche perchè la riproduzione è relativamente semplice...

..hai per caso già visto qualche specie che ti interessa?... ti consiglierei di orientarti verso questi generi (dato la tua vasca).... fundulopanchax, pachipanchax, aplocheilus, epiplatys... che puoi allevare sia in coppia ( e riprodurli) che in piccoli gruppi di tre o quattro coppie (100litri vanno più che bene...)
....prova a dare un'occhiata in rete... ci sono tantissime foto!...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09693 seconds with 13 queries