Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-01-2009, 20:38   #2
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
di norma il fondo ada(se di terra allofana si tratta) altera i valori nei primi tempi dall inserimento abbassando la durezza carbonatica e generale dell acqua della vasca, poiche ha la capacita di assorbire sali e carbonati dall acqua in questione
di solito si condiglia di ''maturare'' tali substrati in recipienti(a parte) con copiosi e frequenti cambi d acqua di rubinetto,in modo da saturare il terriccio e di rendere meno pesante l assorbimento di tali sostanze dopo l allestimento in vasca
c'è da dire pero' che se intendi allevare neon o cardinali ,questi pesci necessitano di valori di durezza molto basso e di acqua abbastanza acida,e questo potrebbe giocare a tuo favore, poiche il substrato in questione aiuta con la gestione di tali valori nei primi tempi, dopodiche diventa inerte,ma resta copmunque un buon fondo areato e ossigenato che permette la facile radicazione delle piante e in primis dei pratini
indispensabile l uso di un fondo fertile(ada,dennerle, jbl etc) sotto alla terra in questione
se vuoi allestire pratini bassi tipo calli o glossostima dovresti stare attorno a un w/lt come minimo(dipende poi dal tipo di illuminazione che adotterai)
devi prima fare un elenco delle piante che vorrai introdurre e del tipo di gestione che vorrai avere(media, spinta, molto spinta )
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12111 seconds with 13 queries