Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-09-2005, 16:40   #1
hal9ooo
Plancton
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a hal9ooo

Annunci Mercatino: 0
[Lungo] Checklist per avviamento acquario

Un sentito grazie a chi vorrā arrivare fino in fondo, sono alla prima esperienza e non vorrei commettere (costosi) casini.

Innanzitutto alcune informazioni sulla vasca: una PetCompany da 100l, a cui sono stati aggiunti 2 neon, quindi in totale ora ci sono:
- 1 neon da 25w luce bianca standard
- 1 neon da 18w grolux per le piante
- 1 neon da 18w acquastar

Il coperchio dell'acquario l'ho rivestito di alluminio, in modo da riflettere la luce come consigliato; visto che i neon da 18w non sono lunghi come quelli da 25w l'illuminazione non e' molto uniforme ma conto di bilanciare mettendo nelle zone meno illuminate delle piante meno esose di luce... cosi' gia' stiamo sui 0,6-0,7W al litro, dovrebbe bastare, all'inizio vorrei mettere piante molto semplici e a crescita rapida per imparare.

Ho preso come fondo feritilizzante del tetra complete substrate, bastante per 1000l; conto di ricoprirlo con 15kg di ghiaetto policromo (10kg fine e 5 kg medio, per permettere alle radici di prendere meglio).

Prima domanda: 15kg bastano? o ne devo prendere qualche altro kg?

Come test chimici ho preso: PH, KH, GH e NO2, della JBL che mi hanno detto essere molto buona, mi serve dell'altro? Magari fosfati per le alghe? oppure per adesso posso non considerarli?

Come biocondizionatore ho preso aqutan della sera, e come attivatore batterico / avviatore per il filtro nitrivec sempre della sera. Mi serve dell'altro? Non so, dei mangimi particolari per far sviluppar meglio i batteri (ho ricevuto pareri contrastanti)?

Per controllare la temperatura ho un termometro a ventosa, e il termoriscaldatore fornito con l'acquario (100w).

Il filtro (la cui tipologia "classico all'italiana" mi pare che si chiami) lo farei cosi': spugna a trama grossa non troppo spessa, lana di perlon, carbone attivo (almeno all'inizio, conto di metterci dei legni quindi mi hanno detto che ce ne e' bisogno) e quindi 1700g di cannolicchi.

Il fotoperiodo vorrei iniziare con 6h, per arrivare a 8-9 dopo qualche giorno.

Per adesso non ho idea di che piante e pesci inserire (devo ancora fare i test dell'acqua, che postero' qui sul forum per consigli), volevo solo sapere se mi manca qualcosa o posso procedere il prossimo week-end (dopo aver analizzato l'acqua e deciso come allestire l'acquario) con l'avviamento
__________________
--
Andrea
hal9ooo non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09849 seconds with 15 queries