Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-03-2005, 23:00   #3
leo
Guppy
 
Registrato: Sep 2003
Città: Bibbona (LI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leo

Annunci Mercatino: 0
Quote:
non capisco i tuoi 300 uS da dove saltano fuori.......
dall'articolo scritto su acquaportal, di cui il link al post precedente.
Per i miei valori ho conduttometro elettronico della Hanna Instruments che misura la conduttività, in oltre no2 e no3 sono entrambi a 0 questi misurati con cartine tornasole Merck e la conduttività è 370ms.
Ora se il tuo calcolo empirico è giusto e hai piante esigenti che crescono bene, quello che viene scritto sull'articolo è una str......ta, altrimenti il tuo calcolo empirico non funziona, tieni presente che l'acqua del rubinetto di Torino dove io risiedo ha una conduttività di 483ms quindi a meno che non allevi cilidi africani 500ms in acquario mi sembrano un po' eccessivi
__________________
C'è tanto male nel miglior di noi, e tanto bene nel peggior di noi, che mal s'addice a ognun di noi stare a parlare del resto di noi.
L. Ron Hubbard.
leo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08727 seconds with 13 queries