|
GreenPeace,
Hai risolto?
Mi permetto di consigliarti, prima di adottare una soluzione costosa come quella
consigliata da ***dani***, di fare una prova:
prova per qualche giorno, per quanto ti e' possibile, a tenere le persiane o tapparelle chiuse (per non gelare troppo) e le finestre aperte (so che non e' il periodo migliore), il problema potrebbe essere effettivamente un basso ricircolo di aria all'interno dell'appartamento (classico dei monoaffacci) dovuto all'ormai tenuta "stagna" degli infissi, insomma, gli spifferi di una volta erano salutari.
Se trovi un miglioramento in questo modo potresti pensare alla sostituzione di alcune finestre con delle ante a ribalta che permetterebbero un continuo ricircolo d'aria.
Se cosi' non fosse, effettivamente potrebbe essere un problema di isolamento delle pareti perimetrali, in poche parole la temperatura della superficie interna si discosta troppo dalla temperatura dell'ambiente interno portando alla "condensazione dell'aria".
A questo punto l'unica soluzione sarebbe si un "cappotto" ma non ventilato in quanto il passaggio di aria fredda nei mesi invernali all'interno del cappotto lo renderebbe inutile al tuo scopo.
Ciao.
|