Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2009, 22:00   #1
fabbri
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 318
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nuova linea elos fase1, fase2 e k40

ciao, spero di ottenere qualche chiarimento in merito alla nuova linea di fertilizzazione dolce.

da circa un mese mi sono affidato alla nuova linea secondo il protocollo consiliato da elos, riducendo le dosi del 50%

lun fase1+k40
mar fase2
mer fase1+k40
gio fase2
ven fase1+k40
sab fase2
dom fase1+k40

i prodotti da me utilizzati sono in radazione 50, 1ml x 50l, e nella mia vasca da 100, ne utilizzo solo 1ml al giorno.

le piante hanno mostrato da subito una netta ripresa, nuove foglie e una decisa ripresa dopo oltre un mese di involuzione.
monitorando i valori di no3 e po4 ho notato un proressivo innalzamento dei valori stessi fino ad arrivare ad oi: no3=10 e po4<0.75 (valori pressochè raddoppiati rispetto ad un mese fa).

credo che l'innalzamento di questi valori possa essere dovuto all'apporto del fase2 contenente anche macro elementi.
volevo sapere come prevenire un ulteriore innalzamento di questi valori.

dovrei ridurre l'utilizzo del fase2 oppure è preferibile integrare anche extra1, che aggiunendo micro elementi in traccia faciliterebbe l'assorbimento dei macro in eccesso, oppure l'extra1 nella mia vasca sarebbe inutile non avendo nessuna pianta rossa?

spero di essere stato chiaro nella spieazione, e spero di trovare una risposta che possa essermi d'aiuto. grazie
__________________
"ONLY GOD CAN JUDGE ME"

fabbri non è in linea  
 
Page generated in 0,11369 seconds with 15 queries