Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2009, 18:04   #3
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Volevo sapere da qualcuno ,ho provato con la funzione cerca ma non ho trovato una risposta esaustiva, due cose sulle piante.
La prima: una pianta che ha il suo apparato radicale nel fondo fertile (tipo echinodorus) prende il nutrimento esclusivamente dal terreno? Se si allora i nitrati e il fertilizzante liquido presente in vasca non li tocca giusto? oppure percolano nel terreno?(non credo pero')
Le piante acquatiche non hanno la prerogativa di assorbimento o per via radicale o foliare.
Sono delle spugne, che assorbono sia tramite radici, foglie e anche il fusto. Si sono specializzate; alcune assorbono più per via radicale, altre per via foliare. Quindi il concime liquido arriva a tutte le piante, anche a echinodorus e cryptocoryne, per intenderci.

Quote:
La seconda : UNa piante coltivata epifeta (tipo anubias o microsorium) che prende i nutrienti dall'acqua assorbe i nitrati in base all'elemento presente in minore quantita , quindi paradossalmente se non fertilizzo non assorbe nitrati o ne assorbe una quantita' ridicola? (Co2 compresa)
Oddio, qui si va in chimica
Sinceramente non ho capito cosa intendi
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16071 seconds with 13 queries