Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-09-2005, 15:27   #6
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Detto tra noi... i brachidanio si adattano bene e prolificano nella maggior parte delle acque del rubinetto, a meno che queste non siano proprio molto dure...

L'acqua di osmosi inversa (RO) si compra nei negozi di acquari. Ad essa vanno aggiunti appositi sali minerali (che si comprano pure nei negozi di acquari) x elevarne la durezza e il ph al livello desiderato. Oppure va tagliata con acqua del rubinetto x lo stesso motivo.

I test servono a valutare se l'acqua che usi è adatta ai tuoi pesci per (eventualmente) correggerne i parametri. Quindi vanno fatti anche sull'acqua RO "salata"...

In ogni caso test come quello degli no3 vanno eseguiti regolarmente sull'acqua dell'acquario x valutare il suo livello di inquinamento da nitrati, indipendentemente dall'acqua che usi...

I test + comuni (ph, gh, kh, no2 e no3) spesso li puoi fare eseguire direttamente dal tuo pescivendolo portandogli un campione di acqua... così risparmi i soldi x comprare i reagenti...

Il biocondizionatore va usato in proporzione all'acqua di rubinetto che usi... quindi va usato se tagli l'acqua ro con quella del rubinetto oppure, naturalmente se usi solo quella del rubinetto... se usi acqua RO + sali minerali non va usato...
balabam non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10219 seconds with 13 queries