Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2009, 15:21   #13
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il ceratophyllum dovrebbe resistere, mentre la vescicularia è la più a rischio... della bolbitis non saprei.
Io, tra quelle da interrare, ho 2 tipi diversi di echinodorus (ma non mi chiedere quali ) cryptocoryne (quella con le foglie più scure, tra il verde ed il marrone) egeria densa, higrofila polisperma, vallisneria gigantea e spiralis. Da legare solo anubias.
Non c'è un metodo. La cosa migliore è abituarli subito alla verdura (che, carote a parte, è molto + buona delle piante). Poi, per mia esperienza, se piantumi subito, durante la maturazione del filtro, e con tutte le piante che hai in mente, queste iniziano ad attecchire bene, una volta che inserirai i pesci le piante saranno belle vigorose ed in quantità tale che i pesci non faranno in tempo a rapartele tutte, qualcosa spiluccheranno, ma qualcos'altro ricrescerà...
Come fertilizzanti ora sto usando quello liquido della Askoll, ma ho usato anche Tetra, JBL e Sera con risultati analoghi.
Per il fondo, inizierei con gli stick della Tetra (mi par si chiamino initialstick)per poi passare anche ad altre marche.
Per quel che ho potuto vedere io, la luce è la cosa + importante. Infatti cambio i tubi neon ogni anno ed appena dopo il cambio le piante tirano fuori il loro meglio.
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11796 seconds with 13 queries