Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2009, 02:16   #93
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
insegnamenti di leletosi:

le roccie possono pggiare sul vetro posteriore
ma non sui laterali
poi devi fare in modo di posizionarle in modo da costruire una specie di insenatura a forma di ferro di cavallo" circa"
infine parlavi di una patina marrone?

se la tocchi si stacca o e saldamente ancorata alle roccie?
se e la prima e probabile che siano cianobatteri
ma ato che devi iniziare il periodo di buio non mi preoccuperei
tanto muoino senza luce
ho notato che e hai lo stesso problema che avevo io
roccie troppo tonde e spigolose
e poco piatte
io ho risolto con martello e scalpellino



non dirlo a leletosi ma ho modificato nuovamente la rocciata e non ho postato le foto



lo faro poi a gg

se vuoi dai un occchiata come si sono evolute le rocciate

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11218 seconds with 13 queries