quindi ricapitolando:
Se dovessi usare un rio 180, dovrei fare un fondo basso di circa 5cm e piantumare solo piante indistruttibili come cabomba e valli, lasciando il resto a piante legate sugli arredi tipo anubias mircosorium e echi. A questo punto, un pò di fondo grosso tipo 1-2 cm e il restante sabbia 1-2mm??
Per il 240 potrei fare un fondo più alto e mettere il cavetto e mettere su una mezza giungla, purchè non esageri con la fertilizzazione. (ma ci sono discussioni pmdd vs discus... io non ne ho trovate).
Punti comuni, illuminazione: ambrata (ma la torba solo se non raggiungo valori decenti con la co2?), parte tecnica i filtri che funzionano entrambi sia meccanico che biologico.
Ma le red? a 28° gradi muoiono? qualcuno ne sa niente?
|