Discussione: illuminazione hql
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-09-2005, 13:23   #35
Marzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2004
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi inserisco anch'io nella discussione perché mi interessa molto visto che causa trasloco devo riallestire tutto l'acquario (attualmente coperto) e stavo seriamente meditando di scoprirlo passando alle lampade HQL.
La mia vasca (Tenerife88, 84,5x37x55 130 litri lordi) non arriva a 85 cm di lunghezza, ma è più alta della norma con conseguenti problemi di luce in prossimità del fondo.
Nella versione coperta dopo alcune modifiche avevo 4 neon T8 (per un tot di 69w) + specchi che facevano il loro dovere (avevo una vera e propia serra acquatica!!), adesso stavo pensando di passare a due HQL da 80w... secondo voi sono sufficenti?? non vorrei salire troppo con i consumi di elettricità!!

Anch'io avevo adocchiato le lampade in alluminio dell'IKEA, ma se non erro hanno il portalampadina in plastica e poi mi sembra che la campana abbia un diametro troppo largo (25cm) non si rischia di disperdere troppa luce con conseguente minore illuminazione del fondo vasca??
__________________
"Siamo uomini... o caporali??!"
(Totò)
Marzo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09947 seconds with 13 queries