Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-01-2009, 13:41   #5
Rargoth
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.071
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e inoltre se possibile fossi in te andrei su vasche usate, risparmi molto

per le mangiatoie se necessaria prendila di qualunque tipo, sono abbastanza uguali da quel che ho potuto testare, ma cercane che abbiano la possibilità di settare + di 3 pappate a giorno e che il minimo rilascio sia poco, meglio cibare tante volte piuttosto che poche e abbondanti.

il filtro esterno non è che richieda vasche particolari.. certo perco che se hanno un coperchio non rpedisposto a far passare i tubi..beh, comodo non è.. ma cose del genere credo che anche i negozianti le consiglino giuste..

il litraggio consiglaito dipende dalle tue possibilità.. generlamente si consiglia a chi si cimenta per le prime volte di non scendere sotto gli 80L perchè così i valori dell'acqua sono un pò più stabili rispetto a vasche + piccole..

io ti consiglierei di valutare prima di tutto le possibilità finanziarie e di spazio che hai, poi in base a questo orientarti verso determinate tipologie d'acqario(biotipi vari, planta acq, di comunità etc) equindi decidere in seguito grosso modo la fauna e flora che potrebbero essere adatte.

per i test.. indicativamente magari portateli pure dietro, ma non baarti in maniera assoluta su quelli.. quindi quoto gius, comrpa dei test a reagenti..
Rargoth non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09208 seconds with 13 queries