Discussione: Prime prove layout.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-01-2009, 20:01   #8
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Enomis, concordo con te è meglio modificare prima di iniziare.

Quote:
Enomis,
Anche se la "regola" dice che o legni o rocce sarei cmq intenzionato all' utilizzo di entrambi.
E chi l'ha detto ... in natura rami cadono continuamente nei fiumi e in base al peso del ramo e dalla corrente del corso d'acqua il ramo rimarrà sedimentato o galleggerà fino al mare.

A me per esempio la divisione così netta mi sembrano due acquari attaccati.

Io metterei le radici come sono, tutte attaccate al vetro sinistro, molto vicina la pietra alta che punta sempre a destra con la pietra sotto di sostegno.
e la pietra che rimane a destra messa su una specie di montagnola fatto con il fondo.

piante potresti utilizzare questo programma on line per farti una idea

http://www.theaquatools.com/aquasketcher

l'unica cosa che posso dirti che metterei e del muschio sulla roccia alta e sulla rdice che punta in alto altro non mi viene in mente non conosco tantissime piante d'acquario...
Bella la anubias sotto quel buco dove hai detto tu
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09642 seconds with 13 queries