|
apollok, è un'idea mia, e come ho scritto prima, non è neppure sostenuta da basi chimiche. quello che è certo è che nell'a+b non ci sono solo carbonati, calcio e magnesio, ma anche una quantità non ben definita di vari oligoelementi.
il prodotto è stato concepito per reintegrare i consumi di una vasca avviata e quindi (suppongo) normalmente popolata e ipoteticamente soggetta a cambi d'acqua regolari.
in una vasca in maturazione non hai nè coralli, nè tantomeno cambi d'acqua che possano aiutarti a sistemare sovradosaggi di oligoelementi. è vero che le coralline e altri organismi utilizzano calcio, magnesio, ecc. ecc. ma tutta l'altra roba dove va a finire? e soprattutto, in che quantità è presente nell'a+b? non si sa, e questo dubbio per me è più che sufficiente per evitare l'uso del prodotto.
ribadisco, è un parere dato a buon senso, per cui potrebbe pure essere vero il contrario.
questo comunque è ciò che dichiara kent come contenuto, poi vedi te
Contenuto di Kent Parte A
Acqua deionizzata, ioni di calcio, magnesio, stronzio, cloruro, bromo, rubidio, litio, nichel, cromo, zinco, rame, cesio, ferro, manganese e cobalto.
Contenuto di Kent Parte B
Acqua deionizzata, ioni di sodio, potassio, bicarbonato, carbonato, borato, fluoruro, ioduro, molibdato, selenato, vanadato, tungstato
|