Discussione: Paradosso della Co2!!!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-01-2009, 15:02   #1
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.602
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Paradosso della Co2!!!

Allora, sentite un po che cosa strana che non riesco a spiegarmi..
Premetto che ho costruito un impianto co2 artigianale collegando con i deflussori per flebo una bottiglia da 1.5l e una bottigliona da 5l..
Il fatto è questo.. il giorno con le luci accese l'impianto va alla grande,le bolle salgono dal contabolle dei deflussori,finiscono convogliate nel reattore(sempre artigianale) fanno turbolenza con la pompa che ci ho collegato e si sciolgono.. tutto alla grande insomma..
La mattina però.. dopo una notte a luci spente se guardo dentro al reattore non vedo le bollicine che si sciolgono
ma vedo a 1-2 cm dall'ingresso del tubicino del deflussore nel reattore un livello idroaereo fermo.. e qui ho pensato,va beh durante la notte i batteri lavorano meno e fanno meno co2 e questa non arriva al reattore.. ma la cosa strana e che i contabolle dei deflussori vanno alla grande anche la mattina e la notte! Bolle a gogo insomma!! che fine fa la co2 prodotta allora? Perchè non scendono nel reattore?
Aiutatemi a capire..
ps. pensando a una qualche perdita ho scocciato con nastro isolante tutti i punti dubbi.. per quanti possano essere quelli di un deflussore da ospedale collegato ad un'altro con una ago inserito nel tampone stagno del secondo deflussore ecco..(questo per dire che non doverbbero esserci perdite in giro)
Scusate la prolissità ma era un po complicato da spiegare..
Grazie..
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10909 seconds with 15 queries