Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-01-2009, 22:52   #5
gian.luca
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.636
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
L'ho vista a Roma in un negozio e, anche se ovviamente ha dei limiti, è una bella vaschetta.
C'è un forum americano dedicato ai possessori di questa vasca e, con i limiti che comunque ha, ci si fanno discreti allestimenti se ti piacciono, come a me, i molli e qualche lps.
Non ha la flessibilità di una vasca aperta con sump, ha il problema del coperchio chiuso, ma è compatta, comoda, ci metti due pompette di movimento e hai tutto.
Su questo forum ci sono delle vasche meravigliose, ma ci si può divertire, con coscienza, anche senza arrivare ai loro livelli di impegno, spazio e spesa.
Ti consiglio, se deciderai per questa vasca, di prendere la 130 d che ha uno schiumatoio potenziato e qualche piccolo miglioramento.
Sul discorso che è cara sinceramente non sono molto daccoro.
E' un pòi che mi faccio i conti e con 900 euro (più circa un centone per due pompe di movimento) secondo me o sei molto bravo col faidate, o sei fortunato con l'usato, o non ci prendi vasca + mobile + plafoniera + schiumatoio + riscaldatore + timer + due pompe + sale + kit con test e varie manco lontanamente.
In sostanza se ti va bene importi qualche limite secondo me può essere un modo per iniziare nel marino.

Se invece, come poi ho deciso anche io, preferisci lasciarti aperta la via per future esperienze più impegnative, allora dirigiti su altro.
gian.luca non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11555 seconds with 13 queries