Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-01-2009, 22:43   #15
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 63
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
si, ho scritto che ci sono delle physa...
Scusami non avevo notato
La presenza di lumache, ed in questo caso della famiglia Psysidae rafforza ancora più il sospetto di metazoi, verosimilmente trematodi.
Infatti le lumache fanno da vettore nel ciclo biologico di questi vermi. Le uova di questi vermi-parassiti vengono sviluppate dall'estate all'autunno e dopo la deposizione accrescono nel sangue, quando queste si schiudono le larve cigliate perforano il tessuto e colpiscono una lumaca acquatica, poi all'interno di questa si sviluppano le cercarie. La sporocisti rilascia le cercarie che nuotano liberamente e colpiscono di nuovo un pesce.
In sintesi questo è il ciclo biologico di questi vermi.
Concludendo, se dovessi riscontrare ancora un intensificarsi della sintomatologia che hai riportato, ti consiglio di iniziare un trattamento antimetazoico con un prodotto specifico ad uso acquario, come il camacell. Contestualmente, dovresti isolare tutte le lumache.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10492 seconds with 13 queries