Discussione
:
octo e company in 200lt
Visualizza un messaggio singolo
22-01-2009, 11:53
#
5
fastfranz
Discus
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto:
0
Albums:
0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback
0/0%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Mah la sola obiezione che mi sento di sollevare è in merito alla capacità totale della vasca, IMVHO 200 litri -05 -05 -05 sono "troppissimamente pochi" per degli octofasciatum ...
In merito alla convivenza (ebbi a suo tempo un esemplare singolo di "octo" che accolsi per salvarlo da morte sicura visto come ra tenuto) con Ancistrus posso solo dire che quando cercai di inserire un maschio adulto di Ancistrus (solo perchè non sapevo dcve altro alloggiarlo) ...
BEH ... il mio "octo" senza porre tempo in mezzo cercò di ingoiarlo (non lo fece neppure arrivare al fondo!) e furono solo i ben noti "spunzoni" dell'Ancy a salvarlo!
Dopo di che però Brigante (così si chiamava il mio octo, che ebbe il suo bel "da fare" per sputarlo!!!
) non ci provò più!!!
Insomma ... se Ancy devono essere: BELLI GROSSI, MA GROSSI DAVVERO; OK!
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia:
300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi:
450 lt,
350 lt,
60 lt,
10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi:
900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz
Profilo
Invia un messaggio privato a fastfranz
Visualizza messaggi di fastfranz
Page generated in
0,09899
seconds with
13
queries