Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-01-2009, 02:30   #11
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
OT: ci sono 2 tipi di riprodurre fungie..

uno e' "rompere","fraggare" la fungia (ripr. asessuale), da cui dovrebbero riformarsi individui identici ( la cosa e' un po' rischiosa cmq.. ci vuole una vasca molto stabile)...

la riproduzione sessuale e' l' altro modo per osservare la formazione di antocauli ( che sono quelli che vedi nelle foto.. ne ho circa 3-4 ) che si creano sul corpo di una madre morente..

quindi la fungia ti muore e ti si formano 10 antocauli sulla superficie della fungia..

io sono riuscito a riprodurla staccando un antocaulo morto che avevo su una roccetta ( arrivato morto con il viaggio )...

dopo averlo staccato ho visto crescerne altri in un paio di mesi..

sono ancora indeciso se devo staccarli manualmente per permettere la crescita degli altri, o lasciar fare...

ciao!
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09242 seconds with 13 queries