Grazie della risposta.
Il Padre presentava questi sintomi:
- fotosensibilità;
- immobilità eccessiva alternata a brevi e goffe nuotate;
- lunghi periodi di sparizione ed insensibilità al cibo;
verso la fine dei suoi giorni:
- ventre gonfio a dismisura;
- squame irte;
- occhi gonfi, fuori dalle palpebre:
- nuoto smarrito.
La Madre per mesi evidenziava questa macchiolina piccolissima (quasi una squama più scura) che s'intravedeva all'interno del ventre.
Rimase gravida e covò la nidiata mentre il maschio (preventivamente separato) moriva della sua morte.
Nel covare, la macchia si era ingrandita e così fece nel periodo in cui la prole (numerosa) cominciò a uscire in acquario aperto per a farsi i suoi primi viaggi.
Poi coi giorni divenne una vera e propria ulcera con eruzioni esterne.
Non credevo che i piccoli ce l'avrebbero fatta, così giovani (avevano circa una settimana dalla mia prima vista), a sopravvivere in acquario, assieme ai 6 temibili Octocillus e per un pò la madre la lasciai con loro..
Poi, vi giuro, il giorno che mi ripromisi di spostarla per curarla in un altro acquario, tornai a casa dal lavoro e non vidi manco più un avanotto: li aveva uccisi tutti!
La spostai e pochi giorni dopo vidi Higlander. Ne era restato solo uno..
Tutto solo m'ha campato per un annetto e spero davvero di riuscire a curarlo!!!!
I valori dell'acqua.. ehm io controllo solo Gh, Kh, Ph, Nitriti e Temperatura (la Co2 d'estate la spengo)..
Premetto che nel Week End ero fuori e in 2 giorni la temperatura dell'acqua m'è scesa da 27 a 24,5..
Ora la temperatura è 26° il Gh sta a 5, il Kh a 4, e il Ph porca eva m'è scappato di mano! più di 8!!!
Azz devo ricaricare la bombola della Co2 subitissimamente!!
Sono uno scarpazzone, di certo avrà accusato il ph così alto!!!
Cmq sia, oltre a ristabilire un Ph neutro che posso fare?
Ciao
|