Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2009, 13:42   #43
luca56
Pesce rosso
 
L'avatar di luca56
 
Registrato: Jan 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
L'idea dello scarico ideato da fappio mi piace molto per cui ho buttato giù un progettino: purtroppo non ho la possibilità di collocare la sump a livello dell'acquario per cui opterei per questo sistema:

lo scarico sarebbe collocato centralmente sul fondo della vasca, scenderebbe nel mobiletto e con un raccordo a T il sedimento si depositerebbe in un contenitore trasparente ad un'uscita del raccordo (prima domanda: che tipo di contenitore potrei utilizzare? deve essere trasparente per controllare il livello di sedimento e al contempo facilmente estraibile per l'eventuale svuotamento)

all'ultima uscita del raccordo a T la tubazione proseguirebbe verso una parete del mobile, uscirebbe fino alla colonna che ho alla sinistra dell'acquario, salirebbe fino al livello che vorrei mantenere in acquario e da qui ricadrebbe facendo lo stesso percorso verso la sump.

preciso che le tubazioni una volta fuori dal mobile sarebbero coperte da una mensola avente due scanalature a misura delle tubasioni; la risalita sulla colonna invece nasconderebbe i tubi grazie ad un'intercapedine ricavata con cartongesso.

domande:

1) cosa utilizzo per realizzare il condenitore di ispezione?
2) uno scarico solo sul fondo basta?
3) fappio, hai riscontrato problemi di patine oleose sulla superficie?
4) quali diametri utilizzare per le tubazioni? io per la risalita uso una eheim 1250
5) quanto spesso dovrei farlo fare il vetro di fondo? ho un'ordine in stand-by per una vasca tutta in extrachiaro con foro unico sul fondo dello spessore di 12mm (come la mia attuale elos 120)
so che dovrò essere preciso sull'altezza dei tubi per mantenere il livello in vasca... ma a parte questo, secondo te il sistema funzionerebbe?


per quanto riguarda la mandata non mi dilungo poichè è la cosa più semplice quindi penso non ci siano problemi...

allego le immagini:
__________________
Controller Arduino Fai da Me per plafoniera e acquario --> http://www.acquariofilia.biz/showthr...346129&page=10
luca56 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08914 seconds with 13 queries