Discussione: Muschio o lichene?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-01-2009, 09:49   #4
Danieleb
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dite che rischio una infestazione da funghi?

la parte fungo del lichene potrebbe reagire con le alghe della vaschetta? (peraltro ora non presenti)mmmmhhh.
per ora continuo, visto che in ogni caso ho solo quelo nella mia vasca frankestein (vasca da esperimenti).

Ho trovato comunque degli articoli scientifici che parlavano di licheni subacquei in mare ed in acqua dolce, quindi la cosa dovrebbe essere, almeno in teoria possibile, inoltre dovrebbe essere un organismo molto adattabile...

Ho trovato anche qualche post che parla dell'adattamento dei muschi terrestri alla vita acquatica...ora mi rendo conto di essere stato un po' precipitoso...
stasera estrarro' dalla vasca il mostro e ricominciero' un percorso piu' lento di adattamento...il mio amico me ne ha portato una intera busta, quindi hai voglia fare esperimenti...

Ma possibile che nessuno abbia mai provato ad inserire un lichene in aquario? in fondo è piuttosto naturale, potrebbe anche essere capitato involontariamente inserendo dei legni o altro...

Ho trovato molte foto di concrezioni licheniche bellissime, molto colorate, se la cosa è possibile vendero' il brevetto alla tropica.... -04
Danieleb non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11967 seconds with 13 queries