|
scusate, secondo me il problema è questo: il pesce è morto per il fruttosio?
mi spiego: fosfati alti e nitarti alti, se c'è la morte di un pesce(di 10cm in x litri), sono il minimo, anzi è andata bene che non ci sono stati picchi di nitrito(sono stati controllati?)
il fruttosio può essere la causa della morte del pesce(alimentati ceppi batterici "sbagliati e nocivi")?
se si, ok. se no, io non accuserei il fruttosio di un crash così repentino(o almeno in concomitanza di un decesso)!
secondo me la moria batterica, dovuta magari all'errata somministrazione del fruttosio dovuta dal comprensibile panico , aggiungendone troppo e poi tagliandolo, alimenta una situazione dovuta ad altro.
concordo sul fare un bel cambio, resine, e batteri. ma considererei di reiniziare a nutrirli, a situazione stabilizzata. se i nitrati continuano ad aumentare, controlla i nitriti. nel caso, piuttosto che col carbone filtrerei con zeoliti per marino.
sulla qualità dell'acqua, se succede a diversi colleghi della tua zona... è una pessima e poco confortante coincidenza.
__________________
chissà perché il mondo è pieno di saccenti e vuoto di sapienti! infondo, però, la saccenza è come l'ignoranza... avanza, avanza!
quando uno litiga con uno stupido corre sempre il rischio che la gente veda due stupidi litigare... si confondono!
|